Visualizzazione post con etichetta alta formazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alta formazione. Mostra tutti i post

mercoledì, marzo 17, 2010

CommunicActive - Master in Comunicazione e Marketing (formula week-end)


Se l'evoluzione tecnologica sta modificando irresistibilmente lo scenario della comunicazione contemporanea, come cavalcare l'onda di questo cambiamento?

Proponendosi sul mercato con un profilo professionale che sappia coniugare competenza nell'uso degli strumenti di comunicazione tradizionali, new e unconventional ad un approccio di tipo strategico-creativo raffinato.


Interagire con i propri pubblici significa infatti oggi saper attivare processi di engagement che rendano gli utenti protagonisti di esperienze interessanti, tali da consolidare il legame con l'azienda.

E per rispondere alle nuove richieste dei consumatori, delle aziende e delle agenzie di comunicazione, è necessaria una preparazione trasversale: apprendere i linguaggi e le possibilità d'utilizzo delle nuove tecnologie, applicandole a tutte le forme e piattaforme della comunicazione.

L'obiettivo del Master CommunicActive è fornire le competenze per strutturare idee progettuali innovative, che sappiano declinarsi sulle piattaforme tradizionali (radio, stampa, tv) come sui media digitali (social network, web tv, microblogging, etc...), arrivando fino alle, sempre più importanti, azioni sul territorio.

Il metodo didattico learning by doing per lavorare subito come in un'agenzia di comunicazione, attraverso un confronto continuo con gli altri partecipanti. Learning by doing per un'interazione dinamica con i docenti, professionisti che sperimentano ogni giorno i parametri dei linguaggi contemporanei della strategia e della creatività.
Un metodo didattico di tipo operativo, un approccio esperienziale che permetta di rendere proprie le dinamiche sottese ai vari mezzi di comunicazione attraverso la pratica e l'acquisizione di competenze concrete, finalizzate alla realizzazione di progetti sofisticati e articolati tra la comunicazione di tipo tradizionale e il digitale.

Il Master è un percorso formativo rivolto ad un numero ristretto di partecipanti (al massimo 10 per ogni edizione). Si rivolge a chi vuole entrare nel mondo della comunicazione per qualificarsi utilizzando gli strumenti più all'avanguardia, e a chi già vi opera (in azienda o in agenzia) e sente il bisogno di un upgrade.

La prossima edizione avrà inizio sabato 27 marzo, a Milano.

La durata è di 100 ore, strutturate con un calendario che prevede lezioni per sette weekend alternati, a partire dal 27 marzo. Le lezioni si tengono il sabato (10 - 18) e la domenica (10 - 18).

Per maggiori informazioni
Numero Verde 800 089 463
info@communicactive.com
www.communicactive.com

martedì, giugno 24, 2008

Alta Formazione Cofimp: move to enterprise 2.0

web 2

Move to Enterprise 2.0 è il corso organizzato da Cofimp nell’ambito dei Progetti innovativi per la Gestione d’Impresa a marchio Move che hanno come obiettivo di proporre la “ conoscenza in azione”.

Un percorso formativo inedito dedicato a giovani talenti che credono nelle nuove frontiere del business e nella tecnologia web 2.0, che consenta di cogliere le opportunità che nascono dall’uso partecipativo di Internet.

Il progetto formativo si distingue per :

  1. Strumenti concreti per una comprensione ampia e strutturata dei nuovi paradigmi e tecnologie Web 2.0;
  2. Incontro approfondito e diretto con i protagonisti (Microsoft, IBM, Oracle, Telecom);
  3. Progetti applicativi presso aziende che stanno investendo sul web 2.0;
  4. Viaggio in California per incontrare aziende leader (Google, FaceBook), e laboratori di innovazione;
  5. Orientamento nel mondo del finanziamento all’innovazione.

Le sfide della competitività nel mondo globalizzato si giocano sui nuovi modelli di organizzazione basati sulla comunicazione integrata, sul superamento delle gerarchie, sulla collaborazione.
La condivisione della conoscenza, la partecipazione a comunità multidimensionali, oltre che multimediali, il contributo collettivo alla soluzione dei problemi hanno creato nuovi modelli nella domanda e nell’offerta di servizi, ma anche di beni materiali.

Wikis, blogs, RSS, podcasts stanno entrando con forza crescente nella vita sociale ed in quella delle aziende creando nuovi spazi, nuove opportunità, nuove domande. Tutto ciò ha delle regole imprenditoriali dalle quali non si può prescindere che qualificano la nuova impresa definita ENTERPISE 2.0

La possibilità di coinvolgere direttamente i clienti/consumatori in qualunque luogo cambia profondamente il business ed il modo con cui le imprese possono innovare il loro modo di stare sul mercato e creare nuovo valore.

Move to Enterprise 2.0 intende fornire gli strumenti di comprensione di questi fenomeni e la capacità di farne uso per cambiare in modo profondo la vita delle aziende, allineandole alle nuove sfide dell’economia globale.

Il percorso formativo riserva reali opportunità di carriera, amplificando le potenzialità di inserimento e crescita nel mondo del lavoro nell’ambito di:

  • Aziende interessate ad innovare il loro modello di business
  • Società di consulenza
  • Progetti innovativi di autoimprenditorialità

Move to Enterprise 2.0 sarà svolto in quattro mesi in formula week end.

Sono previsti progetti applicativi presso:
TECLA, TWINERGY, Gruppo PRO, PROGETTI D’IMPRESA.

Riferimenti
Elisa Alberti
COFIMP
via di Corticella 1/2
40128 Bologna, Italia
mailto:move@cofimp.it
http://www.cofimp.it