mercoledì, maggio 13, 2009

SI RINNOVA L'EDIZIONE 2009 DI EBA FORUM: IL 27 e 28 MAGGIO A PARLARE SARANNO LE AZIENDE!

La quarta edizione di Everything But Advertising Forum, l’evento Wireless dedicato al web marketing, si caratterizza per una formula innovativa pensata per offrire alle PMI risultati concreti e misurabili

 

La contingente situazione economica impone alla aziende una serie di riflessioni sugli investimenti effettuati in comunicazione, al fine di valutare quali siano gli strumenti marketing più efficaci in grado di produrre nuove e reali opportunità di business. In quest’ottica, Wireless rinnova la quarta edizione di Everything But Advertising (EBA) Forum, in programma a Milano il 27 e 28 maggio presso la Casa dell’Energia, presentando un evento costruito specificatamente sulle piccole e medie imprese.

 

A differenza di manifestazioni simili presenti sul mercato, EBA Forum 2009 è un evento lontano dalle vecchie formule convegnistiche e rivolto a un pubblico mirato e selezionato la cui partecipazionegratuita è riservata alle sole aziende clienti. Le aziende, infatti, sono il perno attorno a cui viene realizzato l’evento, in termini sia di pubblico presente, che di interventi e case history di successo, così da permettere alle imprese di conoscere e far conoscere gli strumenti di comunicazione più efficaci per ottenere risultati concreti, a costi ridotti.  

 

“Con EBA Forum 2009 vogliamo spostare il focus sugli utilizzatore reali, al fine di creare un ambiente dinamico e stimolante in grado di far incontrare domanda e offerta, generare contatti efficaci e offrire un elevato valore aggiunto”, ha dichiarato Gianluigi Ferri, Amministratore Delegato di Wireless. “L’assoluta novità dell’edizione 2009 è data dalla scelta di coinvolgere un pubblico mirato, invitato direttamente dalle aziende clienti. Crediamo che questo sia un meccanismo vincente, che consentirà di rispondere al meglio a reali esigenze di business”.

Il successo dell’iniziativa è evidente già dai primi numeri relativi all’evento: attualmente sono 250 i partecipanti accreditati, rappresentanti di aziende operanti in settori eterogenei, dal turismo all’informatica, dal farmaceutico alle public utilities, dalle banche ai trasporti. I presenti, il cui numero si prevede raggiungerà almeno quota 350, verranno avvicinati alla cultura del web e alla misurabilità dei risultati e degli investimenti effettuati sui media digitali e sul web 2.0 attraverso sessioni dedicate, che spaziano dall’e-commerce a misura di azienda italiana alla creatività per l’innovazione, ai nuovi trend digitali.

Maggiori informazioni sul programma di EBA Forum 2009 sono disponibili sul sito dell’evento. L’ingresso è gratuito, previa richiesta d’invito sul sito web www.ebaforum.it.

 

 

WIRELESS è il punto di riferimento italiano della filiera di operatori nel settore delle tecnologie ICT e multimedia. Wireless anticipa scenari e soluzioni, descrive esperienze e prodotti concreti, offre occasioni di dibattito, confronto, scambio commerciale e networking tra aziende, istituzioni e mercati, realizzando eventi, conferenze, convegni e seminari formativi (www.gowireless.it).

 

 

Contatti:

 

Michela Gnemmi
mgnemmi@gowireless.it

WIRELESS Srl
Via Monte Rosa, 11 – 20149 Milano
Tel 02/48517925 - Fax 02/460015

www.ebaforum.it

info@ebaforum.it

 

 

Francesca Tolimieri

ftolimieri@gowireless.it

astralys

Via Matteotti, 77 – 20041 Agrate Brianza (MI)

Tel/Fax 0396210037

 

martedì, aprile 07, 2009

Corso di alta Formazione in CONCEPT STORE MANAGER

www.polidesign.net/sm
Il 4 maggio prossimo prenderà avvio Concept Store Design, percorso formativo proposto da POLI.design, in collaborazione con Federmobili, rivolto ad imprenditori e progettisti. I partecipanti svilupperanno, attraverso 4 step operativi, un innovativo concept di vendita nel settore arredo/design, un progetto reale, con una propria dimensione, uno spazio territoriale definito e una strategia fortemente innovativa.
Il percorso è articolato in quattro moduli di tre giornate ciascuno; ogni modulo sarà introdotto da un intervento teorico/applicativo in merito ai problemi che si dovranno affrontare dal punto di vista progettuale. Quattro appuntamenti attraverso gli step della ricerca, della stesura del concept di vendita, della definizione del progetto di interior design e della strategia di comunicazione.

Pensato non tanto per i progettisti specialisti, quanto per quegli imprenditori che si trovano a dover operare delle scelte anche solo in merito all’offerta di soluzioni di allestimento a loro proposte dai progettisti professionisti. Quale sarà il migliore progetto per il mio spazio di vendita? Quali sono i punti che rendono vincente uno spazio di vendita ? Quali quelli che lo rendono unico? Il bel negozio non garantisce le vendite, ma uno spazio in cui tutto appare pensato in modo “unico”, come facente parte di un solo, non copiabile scenario forse può rendere quell’impresa riconoscibile e differente fra le altre.

POLI.design - Consorzio del Politecnico di MilanoVia Durando, 38/a20158 Milano